

BAGNO DI FORESTA
FOREST BATHING
ALPEN SPA Benessere Naturale
è lieta di presentare una nuova opportunità di benessere
Bagno di Foresta
Il Bagno di Foresta si ispira alla pratica giapponese dello Shinrin-Yoku un modo per supportare la salute ed il benessere attraverso l’immersione nelle foreste od in altri ambienti naturali.
Gli studi hanno dimostrato una vasta gamma di benefici per la salute con il Bagno di Foresta, in particolare per il sistema cardiovascolare e immunitario, e per stabilizzare e migliorare l'umore e la cognizione.
Il Bagno di Foresta si basa su ricerche mediche, sui nuovi sviluppi nel campo della connessione con la natura e su antiche tradizioni.
È un modo per ricordarci che siamo parte della natura, non separati da essa, e siamo collegati a tutti gli altri esseri in modo fondamentale.
Ogni passeggiata guidata è un atto di energia e bellezza, coltivando connessioni profonde che possono anche avere impatti trasformativi sulle persone e sulla natura.

Il Bagno di Foresta è una pratica. È a tempo indeterminato; non vi è alcuna prescrizione per ciò che una persona "dovrebbe" sperimentare, o quali benefici "dovrebbe" ricevere.
Invece, è una pratica per sviluppare una relazione di reciprocità più profonda, in cui la foresta e il praticante trovano un modo per lavorare insieme, che sostiene l'integrità e il benessere di ciascuno.
Nel Bagno di Foresta c'è una sequenza definita con una serie di eventi guidati che ti permettono di fare questa esperienza, grazie anche alle diverse occasioni di creatività e competenza offerte della nostra guida certificata Elena Pecis.

BAGNO DI FORESTA
durata h.2.30
Bagno di Foresta uscita in gruppo da 3 a 8 persone € 35 a persona
Bagno di Foresta in coppia €. 80
Bagno di Foresta singolo €. 60

Bagno di Foresta
Giugno Luglio Settembre
Sabato
ore 14.00
Domenica
ore 09.30
su richiesta anche in altri giorni ed orari

Bagno di Foresta
Agosto
Martedì
ore 14.00
Giovedì
ore 09.00
sabato
ore 14.00
Domenica
ore 09.30
Per vivere al meglio questa esperienza
consigliamo:
-
abiti “a cipolla” da potersi togliere e metter con facilità,
-
una giacca a vento leggera (tipo k-way),
-
pantaloni lunghi,
-
calzettoni (nei quali eventualmente infilare i pantaloni se in fondo non fossero stretti),
-
scarpe comode da montagna per escursionismo o una scarpa da ginnastica strutturata,
-
un'eventuale zainetto, ma non appesantitelo
I percorsi selezionati sono brevi e facili e non richiedono particolari abilità, chi vuole può usare i bastoncini da escursione, che sono fortemente consigliati alle persone adulte e anziane.
Elena Pecis, come tutte le guide professioniste certificate in Bagno di Foresta, ha seguito un apposito corso di Primo soccorso in ambiente esterno, per qualsiasi evenienza rivolgiti e Lei.

Elena Pecis è una guida professionista
certificata da Forest Therapy Institute


Prova il Bagno di Foresta
nella stagione che preferisci
